Termini e Condizioni Affiliato Personalizzato

Contratto di Licenza Software Fidelizzalo

Tra:
IglesiasCraft Srl
Registro Imprese: EE102553455
Indirizzo: Sepapaja tn 6, 15551 – Tallinn
(rappresentata da Ing. Andrea Corda, in qualità di Titolare)
(di seguito denominata “Licenziante”)

Nome e Cognome e/o Nome Società [COME DA FORM]
Registro Imprese e/o Codice Fiscale: [COME DA FORM]
Indirizzo: [COME DA FORM]
(se società rappresentata da [COME DA FORM], in qualità di [COME DA FORM])
(di seguito denominata “Licenziatario”)

Premesse:

  1. Il Licenziante ha sviluppato un software denominato “Fidelizzalo”, che permette alle attività commerciali di ottimizzare la loro reputazione online in modo etico (il “Software”). Il Licenziatario desidera rivendere il Software ai propri clienti.
  2. Il Licenziante ha consolidato una realtà di consulenza software che collabora con entità di calibro internazionale come le Nazioni Unite, multinazionali e diversi governi su progetti nazionali, grazie a un team di élite in tecnologie avanzate e soluzioni web. Il suo percorso, marcato da una profonda competenza ingegneristica, lo ha portato a ricoprire ruoli chiave in progetti di rilievo internazionale nel farmaceutico, nella mobilità sostenibile e nelle energie rinnovabili, supportato da un team di sviluppatori, marketer e specialisti IT di primo piano.

Tutto ciò premesso, le parti convengono e pattuiscono quanto segue:

1. Concessione della Licenza:
Il Licenziante concede al Licenziatario una licenza non esclusiva, non trasferibile, per rivendere il Software nel territorio [COME DA FORM], secondo i termini e le condizioni del presente contratto.

2. Prezzo e Condizioni di Pagamento:
Il Licenziatario acquista la licenza del Software al prezzo di €750 una tantum. Il Licenziatario è autorizzato a rivendere il Software a un prezzo consigliato e senza vincoli di €25 al mese per cliente finale. Per ogni licenza attiva, il Licenziatario pagherà al Licenziante il 20% al mese per il mantenimento del Software.

3. Servizi e Supporto:
Il Licenziante fornirà servizi di hosting, manutenzione, supporto tecnico e aggiornamenti per il Software.
Il Licenziante fornirà un servizio di assistenza al Licenziatario, compreso il supporto pre e post-vendita del Software.
Il team di Supporto è composto da personale qualificato, con esperienza pratica nel campo, e agirà sempre con lo scopo principale di soddisfare le necessità del Licenziatario nel miglior modo possibile. Inoltre, il Supporto collabora strettamente con vari reparti aziendali per indirizzare efficacemente ogni richiesta alla destinazione appropriata. Per garantire un servizio efficiente, il Supporto utilizza un sistema di assistenza basato su e-mail, senza l’uso di risposte automatiche o robot. Questo approccio privilegia la comunicazione scritta e fa uso di una procedura o checklist dettagliata per identificare e risolvere eventuali problemi, documentando accuratamente date, orari e comunicazioni. Una volta ricevuta una richiesta, il Supporto la esamina per determinare la sua natura e le assegna un codice colore per indicare il livello di urgenza:

  • Codice Rosso: per le situazioni urgenti
  • Codice Giallo: per le problematiche serie ma non urgenti
  • Codice Verde: per le questioni minori come link non funzionanti ai social, banner senza link o errori nelle immagini e descrizioni
    Gli interventi gratuiti si applicano a errori che non sono attribuibili ai clienti del Licenziatario come ad esempio refusi testuali di nuove funzionalità o immagini danneggiate.
    Per tutte le altre tipologie di interventi, solitamente da effettuare su versioni di Fidelizzalo personalizzate molto avanzate, sarà necessaria una valutazione specifica per determinare la responsabilità e i costi associati. Alcune correzioni saranno effettuate a carico del Licenziante, mentre altre, particolarmente laboriose, potrebbero essere a carico del cliente del Licenziatario, soggette a un preventivo per riparazione, basato sul numero di ore di lavoro necessarie. Ad esempio, nel caso di un rifacimento completo dell’interfaccia del Software o del recupero di parti danneggiate o perdute, verrà fornito un preventivo dettagliato per approvazione da parte del cliente del Licenziatario.

4. Formazione:
Il Licenziante si occuperà sempre di formare il Licenziatario sul funzionamento del Software e di tutti gli aggiornamenti associati ad esso.

5. Obblighi del Licenziante:
Il Licenziante concede al Licenziatario del servizio il diritto ad utilizzare il proprio Software e prodotti per la durata del presente accordo.
Il Licenziante si impegna a garantire la continuità del servizio, fatti salvi casi di forza maggiore (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, calamità ed altri eventi naturali, ecc.), di caso fortuito o di guasti tecnici, fermo restando che in ognuno dei suddetti casi sarà comunque cura del Licenziante informare tempestivamente il Licenziatario ed adoperarsi al fine di ripristinare nel più breve tempo possibile il servizio interrotto. Previa comunicazione al Licenziatario, il Licenziante potrà sospendere temporaneamente il servizio in occasione di nuove funzionalità e manutenzioni ordinarie/straordinarie.

6. Obblighi del Licenziatario (continuazione):

  • Il Licenziatario del servizio si impegna a non cedere a terzi il Software, i dati in esso contenuti e i dati necessari per riceverlo.
  • Il Licenziatario accetta sin d’ora tutte le modifiche tecniche riguardanti il servizio effettuato dal Licenziante. Modifiche e aggiornamenti necessari per garantire le funzionalità e la crescita del software.

7. Esclusioni:
Il presente accordo non configura alcun rapporto di subordinazione, dipendenza o agenzia tra il Licenziante e il Licenziatario.

8. Rappresentanza:
Il Licenziatario attribuisce al Licenziante del servizio la possibilità di rappresentanza di FIDELIZZALO.IT.

9. Termini di Disdetta:
Il presente contratto può essere terminato da entrambe le parti con un preavviso scritto di 15 giorni.

10. Trattamento dei dati personali:
Il trattamento dei dati personali deve essere effettuato in conformità alla Legge sulla protezione dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e al REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (EU 2016/679 – GDPR). Il Licenziatario viene avvisato che i dati personali comunicati e/o scambiati diventeranno oggetto di trattamento ai sensi della Legge e del Regolamento ed acconsente al trasferimento dei dati personali. Il Licenziatario acconsente al trattamento dei propri dati personali per la finalità di cui al contratto, ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. L.gs. n. 196/2003.

11. Soluzione delle Controversie:
Per la risoluzione delle controversie le parti concordano di adottare il seguente meccanismo:
In caso di controversie derivanti da o in relazione al presente contratto, le parti si impegnano inizialmente a cercare una soluzione amichevole attraverso la mediazione. Se la mediazione non dovesse portare alla risoluzione del disaccordo entro 30 giorni dal suo inizio, la controversia sarà sottoposta ad arbitrato online. L’arbitrato sarà condotto su una piattaforma riconosciuta di arbitrato online, scelta di comune accordo tra le parti. La decisione dell’arbitro sarà definitiva e vincolante per entrambe le parti.

Anche per la vendita di una semplice licenza software di euro 750, senza vincoli di rinnovo, è consigliabile includere questa clausola, che serve a prevenire e gestire eventuali disaccordi futuri in modo chiaro e predeterminato, fornendo alle parti una guida su come procedere in caso di contestazioni.

Questa clausola mira a offrire un percorso chiaro e economicamente sostenibile per la risoluzione di eventuali dispute, seppur piccole.

12. Clausola – Scalabilità e Costi Aggiuntivi:
Data la natura modulabile e scalabile del software “Fidelizzalo”, si evidenzia che l’integrazione di funzionalità aggiuntive, applicativi supplementari o plug-in che richiedano risorse tecnologiche avanzate può comportare costi aggiuntivi. Questi saranno quantificati sulla base delle specifiche richieste dal Licenziatario e comunicati preventivamente per approvazione. L’implementazione di tali estensioni è subordinata alla conferma del Licenziatario e al pagamento dei costi concordati, assicurando così una piena trasparenza e un accordo reciproco prima dell’esecuzione.

13. Paragrafo Onestà e Accettazione del contratto e soddisfazione delle parti per la collaborazione:

  • Non un Percorso Verso l’Arricchimento Rapido:
    Desideriamo chiarire che, sebbene la vendita del Software possa offrire diverse opportunità di guadagno, non è una strada per un arricchimento veloce o garantito. Come in qualsiasi attività commerciale, il successo richiede tempo, dedizione e impegno.
  • Il Nostro Impegno nel Fornire Servizi a Costi Accessibili:
    Abbiamo impiegato anni di ricerca, sviluppo e collaborazioni per poter offrire un pacchetto di servizi a un prezzo così competitivo. Questo include sforzi come la selezione accurata di collaboratori, la ricerca di piattaforme di alta qualità e molto altro. Tuttavia, è fondamentale comprendere che aver raggiunto un prezzo equo e onesto per questi servizi è il risultato di un impegno a lungo termine da parte nostra.
  • Limitazioni di Responsabilità:
    Nonostante la nostra dedizione e il nostro impegno nell’offrire gli strumenti e le risorse migliori possibili, è importante sottolineare che non possiamo garantire il vostro successo. Ogni imprenditore è responsabile del proprio percorso e dei propri risultati. Il successo finale dipende da una varietà di fattori che sono fuori dal nostro controllo. La soddisfazione del Licenziatario è la nostra massima priorità e, a tal fine, il Licenziatario dichiara di aver letto attentamente il contratto nella sua interezza per comprendere pienamente i termini e le condizioni ivi contenuti.

Le parti approvano specificamente, mediante sottoscrizione separata, le seguenti clausole, dopo averle attentamente lette, esaminate ed aver inteso il loro contenuto:

  1. Clausola denominata “CONCESSIONE DELLA LICENZA”
  2. Clausola denominata “PREZZO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO”
  3. Clausola denominata “SERVIZI E SUPPORTO”
  4. Clausola denominata “FORMAZIONE”
  5. Clausola denominata “OBBLIGHI DEL LICENZIANTE”
  6. Clausola denominata “OBBLIGHI DEL LICENZIATARIO”
  7. Clausola denominata “ESCLUSIONI”
  8. Clausola denominata “RAPPRESENTANZA”
  9. Clausola denominata “TERMINI DI DISDETTA”
  10. Clausola denominata “TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI”
  11. Clausola denominata “SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE”